L’elettrostimolazione è una tecnica che, mediante l’utilizzo di impulsi che agiscono o sui punti motori dei muscoli (motoneuroni) o sui terminali nervosi (impulsi TENS), provoca una contrazione muscolare del tutto simile a quella volontaria.
Esistono tre diversi modi di utilizzo
- la stimolazione muscolare (ideale per lo sviluppo della forza),
- la stimolazione ai terminali nervosi (ideale per i trattamenti contro il dolore e per quelli estetici),
- la ionoforesi (ideale per la veicolazione dei farmaci).
L’applicazione può essere in diversi campi
- nel benessere: riduzione del dolore, innalzamento delle endorfine, mantenimento del tono muscolare;
- nella riabilitazione: trattamento dell’amiotrofia muscolare post-traumatica e post-chirurgica, ripristino della forza muscolare, riequilibrio del controllo propriocettivo, cura delle contratture, recupero motorio.