Le ricette della salute - Riso nero al ragù di pesce | MC2 SportWay

Le ricette della salute – Riso nero al ragù di pesce

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di riso Venere
  • 120 g di filetto di palombo
  • 120 g di filetto di pescatrice (coda di rospo)
  • 120 g di filetto di tonno
  • 2 cespi di cicoria belga
  • 1 cipolla
  • 100 ml di passata di pomodoro
  • 2 cucchiai di aceto di vino rosso
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (20 g)
  • sale q.b.

Preparazione

Cuocete il riso Venere in abbondante acqua salata per circa 15 minuti. Prendete i filetti di pesce e tagliateli a dadini. Prendete una casseruola, versate l’olio e fate appassire per 5 minuti una cipolla affettata sottilmente, avendo cura di mescolare spesso. Unite a questo punto i dadini di pescatrice che farete insaporire per 7-8 minuti; passato questo tempo aggiungete i dadini di tonno e palombo. Fate cuocere per qualche minuto e unite la passata di pomodoro. A parte lavate i cespi di cicoria, dopo averli tagliati a metà nel senso della lunghezza, fateli cuocere per 5 minuti in poca acqua bollente, con sale e aceto. Disponete il riso in piatti singoli, aggiungete sopra il ragù di pesce e accompagnate con la cicoria.

Gli alimenti della ricetta apportano i seguenti nutrienti

Carboidrati, proteine e grassi, (macronutrienti) che apportano calorie; vitamine e minerali, (micronutrienti) che non forniscono calorie ma svolgono importanti funzioni per l’organismo.

Consigli nutrizionali

Rispetto all’equilibrio di calorie da macronutrienti, questo piatto è nel complesso ben bilanciato. Può essere considerato un ottimo piatto unico, magari seguito da un’insalata di verdura condita con un cucchiaino di olio extravergine di oliva. Ricordiamo comunque che l’equilibrio di calorie da macronutrienti può essere raggiunto anche giornalmente, sommando tutti i macronutrienti degli alimenti assunti durante la giornata.

Tratto da: http://www.educazionenutrizionale.granapadano.it/it/ricette-e-menu-per-la-salute/tutte-le-ricette/riso-nero-al-ragù-di-pesce