Per i più grandi (da 6 anni...) | MC2 SportWay

PER I PIU’ GRANDI

Il gioco è il mezzo per crescere, lo sport è quello per avere armonia con il proprio corpo e con gli altri.

I corsi sportivi per ragazzi dai 6 anni vogliono trasmettere il piacere di divertirsi ma anche di insegnare i valori dello sport sano, la lealtà, l’impegno, il coraggio, la determinazione, il controllo dell’aggressività, il rispetto per se stessi e per gli avversari.

La nostra proposta

Corso dedicato allo sviluppo della percezione, ambientamento, coordinazione e tecnica attraverso l’apprendimento dei quattro stili, dei tuffi, delle virate.

La scuola nuoto Mc2 è associata alla Federazione Italiana Nuoto.

Gallery:

 

 

L’alternarsi di spinte, rotazioni e rotolamenti, la peculiarità di questo sport, che vede le sue atlete cimentarsi in quattro attrezzi: trave, volteggio, parallele asimmetriche e corpo libero (con accompagnamento musicale).Questa disciplina offre a chi la pratica un generale aumento delle capacità motorie, indipendentemente dai risultati agonistici.

È uno sport completo, in quanto vede attivati, nei vari attrezzi, tutti i gruppi muscolari.È un cosiddetto sport di destrezza dove risulta necessaria la capacità di affrontare e superare compiti coordinativi difficili, di assimilarli rapidamente e costruire le azioni motorie in modo adeguato a quanto viene richiesto dalla situazione e dalle sue variazioni.Bambine e bambini, iniziano dai tre anni di età e si avvicinano a questa disciplina conoscendo il proprio corpo in relazione a tempo e spazio, con l’obiettivo di sviluppare il proprio schema corporeo in un contesto ludico.Dai sei anni in poi, il programma assume un aspetto più tecnico, diversificato, non solo per età, ma anche per le capacità di ogni ginnasta.

Gallery:

 

L’arte di educare.

Il judo è uno sport completo che favorisce lo sviluppo armonico dell’organismo e della sua coordinazione; utile per educare il corpo e la mente ad un impiego migliore delle proprie e altrui energie, il tutto in un clima di collaborazione e rispetto reciproco.

Attraverso la pratica del judo si può apprendere un particolare uso della forza e dell’energia, rappresenta infatti non solo uno sport ma anche una filosofia per insegnare a vivere, migliorare se stessi ed essere utili per gli altri.

Il combattimento nel judo trascende il consueto significato di “agonismo” per approdare ad un concetto molo più ampio di collaborazione in cui entrambe le parti partecipano al fine di raggiungere un risultato comune molto più grande.

Il judo è utile quindi per accrescere i sentimenti di sicurezza, fiducia, amicizia e solidarietà. Per canalizzare positivamente le tendenze all’aggressività, gelosia, competizione e per educare a stare con gli altri.

Gallery:

 

Il corso di calcetto per i bambini che vanno dai 6 hai 14 anni è l’attività sportiva propedeutica al calcio.

È uno sport basato sul gruppo, attraverso il quale si sviluppano gli schemi motori e le capacità motorie di base. Il calcio migliora le capacità aerobiche e quindi la resistenza agli sforzi prolungati.

Per le sue caratteristiche di gioco, il calcio prevede continui salti, scatti e cambi repentini di direzione; pertanto, comporta un buono sviluppo sia delle capacità anaerobiche, come la potenza muscolare e la velocità, sia della resistenza. Migliora la coordinazione motoria ed essendo uno sport di allungamento, ha effetti benefici sulla colonna vertebrale.

Il corso ha la durata di 1 ora, mono o bisettimanale, nella prima mezzora gli insegnanti eseguono esercizi-gioco inerenti al calcio ma soprattutto con lo scopo di far socializzare e collaborare tra loro i bambini/ragazzi, perché è si importate imparare il gesto tecnico (calciare,stoppare,passare un pallone) ma fondamentale è creare lo spirito di squadra e quindi di unione.

Gallery:

 

Il beach anche per i più piccoli!
Corsi di beach volley per avvicinare i bambini a questi sport che stanno sempre più prendendo piede anche nelle grandi città.

Affiancati da un team di istruttori e giocatori professionisti, impareranno le basi di queste discipline e impareranno a giocare e  divertirsi insieme.

Orario corsi:

Beach Volley:
lunedì e giovedì
17:30-18:30
8-13 anni

Gallery:

 

Il beach anche per i più piccoli!
Corsi di beach tennis per avvicinare i bambini a questi sport che stanno sempre più prendendo piede anche nelle grandi città.

Affiancati da un team di istruttori e giocatori professionisti, impareranno le basi di queste discipline e impareranno a giocare e  divertirsi insieme.

Orario corsi:

17:30-18:30 martedì

Gallery:

 

Il VOVINAM racchiude tecniche di difesa personale, acrobatica, tecnica tradizionale, armi, lavoro di coppia, combattimento.
Insegna la disciplina, aiuta il fisico alla resistenza e allena i riflessi.

Potrete gareggiare a livello Nazionale, Europeo e Mondiale in quanto segue il programma tecnico della Federazione Vietnamita.

Orario corsi:

Bimbi (5- 11 anni):
Mercoledì 17.00-19.00

Adulti (dai 12 anni)
Martedì- venerdì 20.00-21.30

Gallery: