Tutte le mattine prenditi il tempo per fare colazione, scegli gli alimenti giusti per dare al tuo organismo tutta l’energia che gli serve.
La prima colazione è uno dei tre pasti principali della giornata ed è fondamentale per il benessere dell’intero organismo. Infatti, dopo le ore di riposo e digiuno notturno, permette di fare il pieno di energia per affrontare al meglio gli impegni della mattinata. Ma non solo! L’abitudine di consumare la prima colazione è parte integrante di uno stile di vita corretto con importanti effetti positivi sulla salute psicofisica.
Appena svegli il nostro organismo necessita di nuove fonti d’energia che permettano di soddisfare tutte le attività della mattinata, siano esse fisiche che psichiche e per ottenerlo la colazione deve:
- Fornire una quantità di calorie adeguate alla persona e alle attività da svolgere.
- Essere composta da differenti alimenti che garantiscano l’apporto di tutti i nutrienti necessari.
- Soddisfare il gusto personale e saziare.
Alimenti ed energia
Sono numerose le tipologie di prima colazione che, data la varietà degli alimenti, possono apportare tutti i nutrienti necessari nel rispetto delle linee guida italiane per una corretta alimentazione, ma sulla tavola della nostra colazione sia dolce che salata, dovrebbero sempre esserci:
- Latte e derivati (yogurt, formaggi magri freschi, Grana Padano)
- Cereali di grano, mais, segale, orzo, ecc. (pane, biscotti, fette biscottate, cornflakes, muesli, preparazioni da forno)
- Frutta fresca di stagione (spremuta o frullata o in confettura senza zucchero aggiunto ed anche frutti di bosco, frutta secca, marmellata).
L’apporto calorico deve provenire dai macronutrienti: carboidrati, proteine e grassi e apportare il 20-25% delle calorie dell’intera giornata.
Read more: http://www.educazionenutrizionale.granapadano.it/it/corretta-alimentazione-e-stile-di-vita/consigli-su-alimentazione-e-salute/fai-sempre-colazione