Siamo sommersi da centinaia di consigli e alcuni metodi miracolosi per non ingrassare, eppure le cose che ci permetterebbero di evitare l’aumento di peso sono semplici, quasi banali.
10 segreti non segreti in tavola ogni giorno
Quanto segue, non ha la pretesa di essere un elenco di comandamenti. Seguire ogni punto è auspicabile per ogni persona adulta o adolescente sana e che non abbia avuto diverse prescrizioni mediche.
- Bevi acqua ogni giorno in abbondanza. Si consiglia l’assunzione di 1.5 – 2 litri il giorno, non ha calorie, sazia, idrata il nostro organismo, aiuta a eliminare le scorie.
- Varia il più possibile gli alimenti per introdurre tutti i nutrienti. Non saltare i pasti, soprattutto la colazione del mattino. In questo modo eviterai carenze e malnutrizioni.
- Mangia frutta e verdura secondo le raccomandazioni nutrizionali: almeno 3 porzioni di frutta e 2 di verdura il giorno, variandone la qualità per garantire vitamine, sali mineralie antiossidanti. Segui la stagionalità per garantire alimenti sempre freschi e gustosi.
- Usa prodotti integrali. In una dieta equilibrata i cereali devono essere consumati quotidianamente suddividendoli nei 3 pasti principali. La fibra aiuta a saziare, riduce il picco glicemico e l’assorbimento di grassi, inoltre apporta nutrienti essenziali per l’organismo.
- Preferisci il consumo di pesce, ricco di omega 3; carni bianche e legumi, fonte di proteine vegetali e fibre.
- Consuma latte e latticini freschi parzialmente scremati o con basso contenuto di grassi. Consuma almeno 25 grammi di Grana Padano il Giorno aiuta a diminuire l’ipertensione, e a coprire il fabbisogno giornaliero di nutrienti essenziali. Questi alimenti sono ricchi in calcio e servono a rinforzare le nostre ossa.
- Limita il consumo di grassi, preferisci l’olio extravergine di oliva sempre dosandolo con il cucchiaino. Ricorda che dal regno animale è meglio assumere grassi da latte e latticini invece che dalle carni.
- Non eccedere nel consumo di sale. L’eccesso di sale determina ritenzione idrica e innalza i valori pressori. Utilizza in alternativa erbe aromatiche, spezie, limone.
- Limita il consumo di dolci e bevande zuccherine (cola, aranciata, succhi di frutta…)
- Evita i “cibi spazzatura” come molti snack, salse. Evita o limita oltre il consumo di alcolici
- Sfrutta ogni occasione per essere attivo. L’attività fisica è l’unico strumento che abbiamo a disposizione per aumentare il nostro dispendio energetico.
Read more: http://www.educazionenutrizionale.granapadano.it/it/corretta-alimentazione-e-stile-di-vita/consigli-su-alimentazione-e-salute/10-segreti-di-pulcinella-per-non-ingrassare